"Essere Genitori Oggi" - "GENITORI E FIGLI SUI SOCIAL - Identità e comunicazione in famiglia nell'era dei social network"
Con l'avvento della comunicazione mediata dal computer (CMC), si è aperto un significativo dibattito scientifico sul rapporto tra il mondo della rete e la costruzione e presentazione della propria identità, all'interno di tutte quelle interazioni che non avvengono in modo diretto, ma attraverso la mediazione di dispositivi elettronici (computer, smartphone, etc.). In relazione al problema della costruzione dell'identità, quel che inizialmente aveva prevalso era la contrapposizione di reale e virtuale, dove il reale era l'offline (la "vita vera") e il virtuale tutto ciò che passava invece nello spazio impalpabile di internet. Dalla metà degli anni '90 ad oggi, tuttavia, tale posizione è stata rivista, in favore della scomparsa del confine tra reale e virtuale, tra "mondo della rete" e "mondo della vita": ciò a cui ci troviamo di fronte è una "virtualità reale" o, meglio ancora, una realtà aumentata, prolungata oltre i limiti di spazio e tempo che tradizionalmente la limitavano, proprio grazie ai dispositivi tecnologici.